classes_img_big

LA VIA DEL DHARMA - vidya a piccoli passi

  • INSEGNANTE :
    Lorenza Ferraguti
  • INCONTRI A TEMA SULLE FILOSOFIE DELL’INDIA

    Presso la sede di Toscolano Maderno - Via G. D’Annunzio, 47

MATERIE

Per chiunque abbia desiderio o curiosità di conoscerne e approfondirne la cultura, proponiamo un percorso introduttivo al pensiero e alle pratiche spirituali dell’India aperto a tutti coloro che cercano.

Modulo Arancio: LA DEVOZIONE DI ŚIVA (insegnante: Lorenza Ferraguti)
Nello Śrīmad-Bhāgavatam (12.13.16) troviamo il seguente verso: 
“Così come il Gange è il migliore tra i fiumi, Acyuta il migliore tra i deva e Śiva il migliore tra i vaiṣṇava, così lo Śrīmad-Bhāgavatam è il migliore tra i Purāṇa”. E proprio nello Śrīmad-Bhāgavatam troviamo numerosi racconti come la descrizione della discesa del fiume Gange sulla Terra, la maledizione di Parvatī a Citraketu, il frullamento dell’oceano di latte oppure l’incontro con Mohinī-mūrti, la storia di Vṛkāsura o quella di Mārkaṇḍeya Ṛṣi: in tutti questi episodi Śiva gioca un ruolo importante e mostra, tramite atteggiamenti, azioni e parole, la sua esemplare devozione verso il Signore Supremo. 

Modulo VIOLA: NATURA E SPIRITUALITÀ (insegnante: Lorenza Ferraguti)
Secondo i testi vedici, Il mondo è permeato della presenza del suo creatore, che è riconoscibile in essa, tanto che coloro che sono illuminati la percepiscono ovunque volgano il loro sguardo. Nella Bhagavad-gītā è Kṛṣṇa stesso a dare indicazioni su come riconoscere la presenza del Signore Supremo nella natura, e altri testi ci ricordano come sia possibile imparare dal creato e dalle creature varie lezioni che ci aiutano a elevare la nostra coscienza. Queste indicazioni rappresentano un metodo pratico per fare esperienza del mondo in modo costruttivo e così gradualmente imparare a vedere la realtà con gli occhi divini di coloro che hanno raggiunto una coscienza realizzata.