Prakriti

PRAKRITI è la prima azione, l’origine di tutto, la natura indifferenziata dotata di immensa capacità di creazione e di trasformazione.
PRAKRITI è anche il nostro stato originario, nel quale siamo in piena salute e benessere.
In entrambe queste accezioni, è insito un dinamismo di fondo: tutto ciò che esiste è interconnesso con il tutto, in un flusso continuo di informazioni. La salute è riuscire a trovare un equilibrio e riequilibrio in questo flusso, vivendo tutte le esperienze con curiosità e intelligenza.
Ogni cosa in questo mondo può esserci utile o dannosa, tutto è relativo alla natura del nostro essere, dell’ambiente in cui ci troviamo,
e delle sostanze: è importante ritrovare la capacità di sentire prima, e discriminare poi, per poter scegliere.
Questo è l’insegnamento dell’Ayurveda e il vero fine di ogni cura, non solo ritrovare l’equilibrio perduto, ma riscoprire la nostra capacità di mantenerlo

Info e contatti
Via Campo di sotto 1 - 33030 Buja UD -Tel: 334 8118428
prakriti.eu

team_big_img
BARBARA BERGNACH

 Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso l'Università di Padova. Iscritta all’ordine dei Medici-Chirurghi della provincia di Udine dal 1994. Esperta in Medicina Ayurvedica e alimentazione. Ha conseguito nel 2006 il diploma di “Master in Āyurveda” presso la scuola di formazione Ayurvedic Point di Milano. Ha conseguito il diploma in “Terapie di Panchakarma” presso la Ayurveda Nursing Home SNA Oushadhasala di Trisshur – Kerala (India) congiunto alla scuola Ayurvedic Point di Milano. Dal 2003 è iscritta alla . Da anni integra la medicina occidentale con la medicina ayurvedica per dare al paziente una cura completa sotto tutti i punti di vista, fisico, mentale ed emotivo. Ha scritto articoli per riviste di yoga, medicine naturali e capitoli di libri. Dal 2006 è parte del corpo docenti della Scuola di Medicina Ayurvedica “Ayurvedic Point” di Milano nell’ambito dei Corsi di Medicina Ayurvedica per Medici ed Odontoiatri e dei Corsi per Terapista Ayurveda. Insegnante Yoga diploma triennale “metodo SagarYoga®”. Tiene regolarmente seminari e conferenze sull’alimentazione e sulla Medicina Ayurvedica. Autrice insieme a Valter Ravasi del libro “LA SAGGEZZA NEL CIBO” l’Ayurveda e la cucina delle nostre nonne, Editore Curcu e Genovese.

 

team_big_img
VALTER RAVASI

 Diplomato in tecnica commerciale, ha amministrato diverse aziende manifatturiere. Ha conseguito nel 2008 il diploma quadriennale di Terapista Ayurveda presso la scuola di Medicina Ayurvedica per medici e terapisti "Ayurvedic Point” di Milano e nel 2012 diploma triennale in Terapie di Panchakarma presso la Ayurveda Nursing Home SNA Oushadhasala di Trisshur  Kerala (India) congiunto alla scuola Ayurvedic Point di Milano. Insegnante Yoga diploma triennale “metodo SagarYoga®”. Tiene regolarmente seminari e conferenze sull’alimentazione e sulla Medicina Ayurvedica. Autore insieme a Barbara Bergnach del libro “LA SAGGEZZA NEL CIBO” l’Ayurveda e la cucina delle nostre nonne, Editore Curcu e Genovese.