La paura è un’emozione comune a tutto il genere umano e definisce uno stato di tensione psicologico e fisico, volto a determinare l’attivazione delle risorse individuali.
Per lo yoga la paura è una modificazione mentale negativa, che mina l’energia dell’individuo e genera
confusione odio e preoccupazione: la paura è una terribile nemica della pace.
La paura emerge di fronte al dolore o alla sua percezione, determinando il bisogno di allontanarsi dalla fonte di dolore, reale o immaginaria.
Ma, come tutte le emozioni, la paura ha un’utilità poiché ci può proteggere da eventuali pericoli.
Il corso che si articolerà, in tre incontri, affronterà le paure dal punto di vista yogico psicologico e personale per imparare a convivere con le proprie paure, dopo averle approfondite ed accettate, per non viverle in modo esagerato e fuori contesto e restarne prigionieri.
Il corso si prefigge di capire i propri timori per conoscersi meglio ed accettarsi; per attingere alle proprie risorse personali spesso sopite e per nutrire fiducia in se stessi e nel futuro.
Insieme possiamo affrontare le paure.
COSA PORTARE:
Materiale per appunti