Questo primo livello è composto da un ricco programma contenente pratiche selezionate in modo da poter essere pronti ad insegnare lo yoga in un corso di base e intermedio, nel rispetto della tradizione yogica.
Lo yoga è innanzi tutto una disciplina della mente, alla quale sottostà anche la disciplina del corpo; detto questo però non ci si deve soffermare solo sull’aspetto fisico, si deve tenere presente che il corpo è un mezzo, ma non è il fine dello yoga… Questo fantastico percorso ti farà scoprire attraverso l’esperienza personale il vero scopo dello yoga.
Vediamo quali sono le pratiche che approfondiremo insieme:
Gli Asana, (posizioni) che imparerai a praticare e ad insegnare in questo primo livello, fanno parte di un vasto elenco dalle quali sono state da noi selezionate per darti la possibilità di accompagnare i tuoi futuri allievi ai vari livelli di pratiche in modo consapevole e responsabile, sicuro e pratico.
Il Pranayama è composto una serie di tecniche che stimolano ed aumentano l’energia vitale (Prana), attraverso particolari pratiche respiratorie.Lo scopo di tali pratiche, oltre a migliorare e ad espandere la propria capacità respiratoria, è quello di ottenere la padronanza della mente.
Anche per questa specifica materia, abbiamo selezionato una serie di tecniche che potrai sperimentare e insegnare in totale sicurezza e padronanza.
La Fisiologia Applicata (anatomia) verrà trattata in diversi aspetti, il sistema scheletrico-muscolare, respiratorio, circolatorio, le articolazioni, che saranno applicati agli asana, al pranayama.. un percorso molto affascinante..
Yoga Nidra, (sonno yogico), è una tecnica di rilassamento profondo, è una pratica che integra più elementi nella persona, è un collegamento profondo tra corpo e mente. Nello stato mentale del sonno (nidra), si sperimenta una condizione di profondo benessere in quanto cessano le “vritti” (onde psichiche) che disturbano e modificano il campo mentale..
Per insegnare questa antica pratica, imparerai a modulare la voce nella tonalità adatta a guidare i tuoi futuri allievi, a comprenderne il linguaggio del corpo di ognuno di loro durante la sessione. E’ parte del Metodo SagarYoga.
Le Tecniche di Concentrazione e di Meditazione che ti insegneremo, faranno parte della tua personale pratica, e potrai scegliere tra le diverse tecniche che avrai imparato per adattarle alle necessità dei tuoi futuri allievi. Per essere in grado di farlo, dovrai averne fatto esperienza.
Lo Yoga è la scienza del giusto vivere, di cui farai esperienza attraverso lo studio e la pratica di:
Il Nada Yoga e Mantra sono parte integrante dello yoga tradizionale, tutto ciò che ci circonda è sostenuto dal suono, il mantra è una scienza che ci mette in relazione con la nostra essenza spirituale. Praticheremo insieme i mantra classici dello yoga comprendendone il significato profondo, e sarai in grado di insegnarli senza imbarazzo e con gioia.
La Fisiologia sottile e Piscofisiologia dei Chakra affronteremo insieme le meraviglie del nostro mondo interiore, composto dalle nadi (canali energetici) energia vitale (prana), involucri (khosha) e “serbatoi” di energia (Chakra) e di come lo yoga mantiene in equilibrio tutti i livelli dell’essere: è quindi una via elevata e con molte implicazioni, che imparerai a conoscere.
Gli Shat Karma queste tecniche hanno il compito di purificazione il corpo, in modo da permettere alla mente di funzionare in modo appropriato: quando il corpo è purificato si è liberati da ogni tipo di afflizione sia fisica che mentale. In questo corso imparerai le due principali pratiche da insegnare nelle tue future sessioni di yoga.
Counseling Relazionale
Insegnare Yoga significa trasmettere l’esperienza, guidare ed educare gli allievi in piena armonia ed equilibrio, significa imparare a “lasciare fuori dalla porta” i nostri problemi, essere in grado di accompagnare un gruppo di persone creando coesione…
Lo Yoga è cultura, faremo insieme uno studio approfondito per comprendere gli aspetti filosofici e culturali di questo affascinante percorso:
Lo yoga è cultura, lo studio di questi testi classici della filosofia dello yoga e della cultura dell’India, verranno affrontati in modo che tu possa collegarli alle varie tecniche pratiche al fine di trasmettere una visione completa della disciplina dello yoga, che ha scopi molto elevati.
Infine…metteremo in pratica tutto questo studio attraverso
Una didattica approfondita e pratica per farti sviluppare la parte creativa dell’insegnamento dello yoga, con la preparazione di un programma di lezioni base e per proseguire con lezioni intermedie, per accompagnare gli allievi in questo magnifico viaggio partendo dal loro attuale livello di coscienza, evolvendolo.
Riceverai una pratica personale (Sadhana) che ti guiderà allo sviluppo delle tue potenzialità.
Al termine del corso, e superato l’esame di qualifica di ISTRUTTORE YOGA di 1° Livello riceverai in OMAGGIO Il Blocco di lezioni di base “Short Yoga” del Metodo SagarYoga per aiutarti ad insegnare.
Il nostro scopo è la diffusione dello yoga “porta a porta” come da indicazioni ricevute da Lorenza dal suo Maestro, e lo facciamo anche formando insegnanti preparati e capaci, ma sopratutto appassionati e motivati in modo da arrivare a molte “porte” e molti “cuori”…
Per informazioni ed iscrizioni chiamare il numero Tel. 0365 1981063 - Mob. 348 7716697 o inaviare una mail a info@sagar.yoga