LA VIA DEL DHARMA - VIDYA A PICCOLI PASSI - INCONTRI A TEMA SULLA CULTURA E LA FILOSIA DELL'INDIA - 2024/2025

Organizziamo regolarmente incontri dedicati al profondo studio e all'approfondimento della cultura e filosofia dell'India, offrendo un'opportunità inclusiva e aperta a tutti gli interessati a esplorare la ricchezza e la complessità di questo affascinante patrimonio spirituale e intellettuale.


Per chiunque abbia desiderio o curiosità di conoscerne e approfondirne la cultura, proponiamo un percorso introduttivo al pensiero e alle pratiche spirituali dell’India aperto a tutti.

classes_img_big

MODULO GIALLO - ETICA, DHARMA e KARMA

  • DOCENTI:
    LORENZA FERRAGUTI
    MAURO BOMBIERI (PARABHAKTI)
  • INCONTRI A TEMA SULLE FILOSOFIE DELL’INDIA

Viviamo in un’epoca di grande cambiamento, in cui spesso ci troviamo a interrogarci sulla giusta direzione da seguire nella vita. Le scelte che facciamo, le azioni che compiamo e i valori che guidano il nostro cammino hanno un impatto profondo sulla nostra evoluzione personale e collettiva.

Ma come possiamo orientarci in questo complesso tessuto di possibilità?

Quali sono le leggi sottili che regolano la vita e che possono aiutarci a vivere con maggiore consapevolezza e armonia?

Questo incontro, esplorerà tre principi fondamentali della cultura vedica: Etica, Dharma e Karma. Questi concetti non solo appartengono alla tradizione dello Yoga e della spiritualità orientale, ma rappresentano anche strumenti pratici per affrontare la quotidianità con maggiore chiarezza e serenità.

Il Dharma sostiene la nostra vita, ovunque e chiunque noi siamo. Dharma significa impegno nel processo per ottenere la totale realizzazione. Il Dharma è il fattore che tiene insieme ogni aspetto della creazione.

In questo incontro, verranno trattate le seguente tematiche:

  • Approfondire il significato dell’Etica nella filosofia vedica e il suo ruolo nella nostra crescita personale, il concetto di Sanātana Dharma, la legge eterna della vita, i valori etici nello Yoga: Yama e Niyama come guida per un’esistenza armoniosa. Etica e moralità: il loro ruolo nella realizzazione spirituale e nella vita quotidiana.
  • Comprendere il Dharma come principio universale e individuale, imparando a riconoscere il nostro personale cammino, e il suo legame con il nostro solo nel mondo. Il Dharma Universale e il Dharma universale. Come riconoscere e seguire il proprio Dharma nel lavoro, nelle relazioni e nella crescita personale. Come affrontare le sfide del Dharma con discernimento e saggezza. Cos’è il Dharma di “emergenza” . Lo Yoga Dharma, anche lo yoga ha il suo Dharma, gli elementi costitutivi del dharma dello yoga sono gli yama e i niyama. Ogni branca (sentiero)  dello yoga ha una serie di yama e niyama senza la quale non si possono raggiungere i suoi obiettivi.
  • Esaminare la Legge del  Karma e le sue implicazioni, imparando a trasformare le esperienze passate in opportunità di evoluzione. Il legame tra azioni, pensieri ed evoluzione spirituale. Come trasformare il karma passato per costruire un futuro più luminoso.
  • Applicare questi insegnamenti nella vita quotidiana, attraverso strumenti pratici e riflessioni guidate.

 

A Chi è Rivolto?

  • A chi desidera approfondire la filosofia vedica e applicarla nella propria vita
  • A praticanti ed insegnanti di Yoga, che vogliono comprendere le radici etiche e spirituali della pratica.
  • A chi cerca strumenti per affrontare le decisioni con maggiore chiarezza e consapevolezza.
  • A tutti coloro che vogliono esplorare un approccio più profondo alla spiritualità e al senso della vita.

 

Scopo del corso

  • Maggiore comprensione delle leggi sottili che governano la vita e il destino.
  • Strumenti pratici per prendere decisioni più consapevoli e allineate al proprio Dharma.
  • Maggiore serenità nel rapporto con il passato e con le sfide della vita.
  • Un’opportunità per approfondire la propria pratica spirituale con insegnamenti autentici.

 

Un'esperienza trasformativa che ti guiderà verso una comprensione più profonda della realtà e del tuo ruolo nel mondo.

Iscriviti ora!

 

  • MAURO BOMBIERI (PARABHAKTI)
    Mauro Bombieri (Parabhakti) nel 1978 all’età di sedici anni, si è unito alla ISKCON – in Italia Congregazione Italiana per coscienza di Krishna - il movimento spirituale che rappresenta nel mondo la tradizione vaisnava (induismo monoteista) e la cultura vedica.
    Negli anni di brahmachariato (celibato dedicato principalmente a studio, meditazione e servizio) ha completato gli studi in filosofia e teologia indiana, in seguito si è sposato e intrapreso una carriera professionale nel commercio. Attivo nella protezione dell’ambiente, ha fondato un’associazione nazionale per la protezione dell’ambiente marino e aperto una scuola professionale, dove per oltre un ventennio ha curato l’addestramento di guide e istruttori del settore. Assiduo viaggiatore internazionale ha incontrato molte genti e culture che ne hanno arricchito e ampliato la visione del mondo.
    Dagli inizi del nuovo millennio è ritornato pienamente attivo nella ISKCON – tra i suoi ruoli:
    Presidente del Tempio di Villa Vrindavana (Firenze)
    Vicepresidente della Congregazione Italiana
    Responsabile delle comunicazioni e del dialogo interreligioso e interculturale in Italia
    nonché membro del comitato internazionale.