Ciclo di 5 incontri Condotti da Patrizia Saterini (Harmonium e Canto) - Tarana Caitanya teoria e pratica dei Kirtan - Andrea Grandele (Kartall)
Un percorso straordinario per esprimere e connettere la tua voce con il tuo cuore - Imparare a suonare gli strumenti tipici dei Kirtan.... e molto altro...
Primo incontro
DOMENICA 30 marzo 2025 dalle 10:00 alle 18:00 con Patrizia Saterini
Scopri l'Arte di Suonare l'Harmonium nel Kirtan
Vuoi portare la tua pratica spirituale a un livello superiore? Vuoi unire la tua voce e la musica per creare un'esperienza divina e trasformativa? Il nostro corso sull'Harmonium per il Kirtan è esattamente ciò di cui hai bisogno!
Perché imparare l’Harmonium?
Suonare l’harmonium mentre canti i Kirtan non è solo un esercizio musicale. È un atto di devozione che ti consente di offrire al Divino non solo la tua voce, ma anche l'energia vibrante di uno strumento sacro.
Ecco cosa otterrai da questo corso:
- Devozione Profonda: Eleva la tua connessione spirituale combinando voce e suono.
- Migliore Intonazione: Rafforza la tua capacità di mantenere una corretta intonazione mentre canti.
- Focus e Musicalità: Accresci la tua concentrazione e sviluppa il tuo talento musicale.
Cosa Imparerai Durante il Corso
Il nostro programma ti guida passo dopo passo, anche se non hai mai toccato un harmonium prima. Ecco una panoramica di ciò che scoprirai e i benefici che ne trarrai.
Introduzione all’Harmonium
- Esplora lo strumento: Comprendi le sue origini, le sue caratteristiche principali e come funziona. Acquisirai così familiarità con lo strumento, sentendoti più sicuro e a tuo agio nel maneggiarlo e suonarlo.
- Posizionamento corretto: Impara a suonare senza creare tensioni nel corpo, adottando una postura rilassata per evitare affaticamenti muscolari, migliorando la tua resistenza durante le lunghe sessioni di pratica.
- Manutenzione semplice: Scopri come prenderti cura del tuo harmonium per mantenerlo sempre in perfetta condizione. Un harmonium ben mantenuto garantisce una lunga durata e un suono sempre pulito, evitando problemi tecnici durante l’esecuzione.
Pratica Strumentale
- Usa il mantice correttamente: Lascia che lo strumento respiri in modo naturale, senza forzature. Imparando a gestire il mantice con delicatezza, eviterai affaticamento e otterrai un suono più fluido e piacevole.
- Scioltezza delle dita: Esercizi progressivi per migliorare la tua abilità tecnica e la mobilità delle dita sullo strumento. Le tue dita si muoveranno in modo più agile e naturale, consentendoti di eseguire brani con maggiore precisione e velocità.
- Accordi principali: Impara gli accordi fondamentali per accompagnare i canti. Padroneggiare gli accordi ti permetterà di accompagnare con facilità vari kirtan, anche quelli più complessi, aumentando la tua versatilità.
Pratica Vocale
- Voce e harmonium: Scopri come coordinare la tua voce con lo strumento. Migliorerai la tua capacità di multitasking, suonando e cantando contemporaneamente, per un’esecuzione più armoniosa.
- Esercizi di intonazione: Migliora la tua precisione vocale con semplici esercizi di intonazione accompagnati dall’harmonium. Rafforzerai la tua intonazione, garantendo una performance vocale più stabile e piacevole.
- Canta i Kirtan: Apprendi uno o più kirtan semplici da eseguire suonando accordi e note singole. Imparerai a eseguire kirtan completi, sviluppando fiducia nelle tue capacità di esecutore e aumentando il tuo repertorio.
- Canto a risposta: Impara a guidare un piccolo gruppo con il metodo call-and-response. Diventerai capace di guidare gruppi di canto, migliorando le tue doti di leadership spirituale e la capacità di coinvolgere altre persone nella pratica.
- Ritmo e accelerazione: Scopri come accelerare il canto mantenendo il controllo sul ritmo. Sarai in grado di gestire il ritmo del kirtan con sicurezza, mantenendo l'energia alta e creando un’atmosfera coinvolgente e vibrante.
- Inizio e fine del Kirtan: Tecniche per iniziare e concludere il kirtan in modo fluido e armonioso. Acquisirai la capacità di creare momenti di apertura e chiusura potenti e toccanti, lasciando un’impressione duratura nel pubblico.
Pratica Spirituale
- Unione con lo strumento: Diventa tutt'uno con l'harmonium, creando una fusione perfetta tra mente, corpo e spirito. L’armonia tra te e lo strumento ti permetterà di vivere un’esperienza meditativa profonda, rendendo ogni esecuzione un momento di elevazione spirituale.
- Focalizzazione interiore: Impara a suonare e cantare mantenendo l’attenzione sul significato profondo delle parole. Questa focalizzazione ti aiuterà a vivere il kirtan non solo come un’esecuzione musicale, ma come un vero e proprio atto di devozione consapevole.
- Offerta musicale: Trasforma ogni performance in un’offerta devota al Divino. Ogni canto diventerà un mezzo per connetterti con il Divino, arricchendo la tua pratica spirituale e portando un senso di pace e realizzazione interiore.
Perché Questo Corso È Perfetto per Te
Che tu sia un principiante assoluto o abbia già esperienza con l’harmonium, questo corso è stato progettato per adattarsi al tuo livello e guidarti dolcemente attraverso ogni fase dell'apprendimento.
Non solo acquisirai abilità tecniche, ma scoprirai come l'armonia tra la musica e la spiritualità può arricchire la tua vita.
Iscriviti Ora e Inizia il Tuo Viaggio
Non perdere questa occasione per immergerti nella bellezza e nella devozione del Kirtan con l’harmonium.
I posti sono limitati: assicurati di prenotare il tuo oggi stesso e preparati a scoprire la magia di suonare per il Divino.
Informazioni pratiche
Domenica 30 marzo 2025 dalle 10:00 alle 18:00
Centro Sagar Yoga di Brescia, Via Malvezzi 1/b
Porta abbigliamento comodo e tanta voglia di Musica!
E se non hai un tuo harmonium? Non ti preoccupare, ne abbiamo alcuni a disposizione che condividerai con gli altri partecipanti.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
DARSHAN Centro per la diffusione dello Yoga A.s.d. Scuola di Yoga Integrale - Metodo SāgarYoga
Tel. 0365 1981063 - Mob. 348 7716697 - info@sagar.yoga
Patrizia Saterini
Patrizia Saterini tiene concerti di musica semiclassica indiana in Italia, Europa e India.Insegna tecniche di consapevolezza sonora applicate all’arte scenica sia orientale che occidentale e cura progetti musicali che utilizzano i linguaggi della musica classica sia occidentale che orientale. Patrizia Saterini inoltre insegna danza classica Bharat Natyam, canto indostano, carnatico ed ha all’attivo produzioni discografiche internazionali.
Attraverso lunghi periodi di permanenza in India, ha sperimentato e raccolto formule vibratorie di potere condensandole in un metodo facilmente applicabile.
Titoli
- Laureata in Tradizioni Musicali Extraeuropee (musica Indiana)- Master di specializzazione in musica indiana
- Laureata in Musica Classica Occidentale (Flauto Traverso)
- Insegnante di Musica e Canto Indiano
Studi e Ricerca Musicale
- Musica indostana con Ritwick Sanyal, Amelia Cuni, Budhaditya Mukherjee e vari insegnanti.- Danza Bharat Natyam (Istituto di Musica Comparata della Fondazione Cini di Venezia; Savitry Nair Parigi, C.V. Chandrashekar Madras)
- Canto Saman Vedico (Ashram India del Sud – studio ventennale).
- Ricerca e raccolta ventennale di repertorio semi-classico di melodie originali sui testi dei mistici indiani dal 14° al 17° secolo, area Maharashtra e Braj.
- Sperimentazione ventennale di consapevolezza corporea applicata all’emissione vocale (numerosi seminari, stages ed esperienza di insegnamento) e di musicoterapia.